Ciò che custodiamo nell’anima.
“La cultura di un popolo è nel cuore e nell’anima della gente”, ha detto Mahatma Gandhi. Nella valle di Šalek, la nostra anima è piena di rispetto per la tradizione.
Casale Kavčnik
Da diversi secoli le persone abitano pure le zone maggiormente ad alta quota della Valle di Šalek. Proprio presso il Casale Kavčnik a Zavodnje, perla dell’architettura rurale in Slovenia che è anche l’affumicatoio alpino conservato più orientale nell’area europea, scoprirete che cosa volesse dire abitare in un affumicatoio in mezzo al bosco.
Casale Gril
Il Casale Gril è una ex struttura di produzione vinicola trasformata in eco-museo, ubicata sul versante Lipja presso Velenje, che un tempo era viticolo. Presso la casa sorgono un orto di verdure e di erbe aromatiche, un alveare, un vitigno e un frutteto che vengono curati dai membri delle associazioni locali.
Laboratorio di ceramica Bahor
Quando era ancora uno studente in elettrotecnica, Igor Bahor coltivava un hobby, che poi ha trasformato in idea commerciale. Questa, da quasi trent’anni, gli funge da forma di sostentamento – si tratta del lavoro con la ceramica.
Il mulino Vovk
Lungo il torrente che sul territorio funge da linea divisoria tra i Comuni di Velenje e Dobra, un tempo si trovavano ben 13 mulini. Sette di questi esistono ancora, mentre solamente uno, il mulino di Vovk che conta circa 400 anni d’età, continua a macinare i cerali producendo farina.
Collezione d’antiquariato Blažiš
Se siete appassionati di oltimer, soprattutto biciclette e moto, la visita alla collezione d’antiquariato Blažiš vi entusiasmerà più di quanto possiate aspettarvi. Peter Habe ha trasformato la sua dimora in uno spazio espositivo coi più svariati oggetti d’antiquariato che colleziona sin da bambino.